5. Si alimenta una visione paternalistica e limitante delle donne
Uno dei principi cardine del femminismo è, almeno in teoria, la libertà di scelta per le donne. Nella pratica, capita spesso che questa libertà venga accettata solo fintanto che la…
Uno dei principi cardine del femminismo è, almeno in teoria, la libertà di scelta per le donne. Nella pratica, capita spesso che questa libertà venga accettata solo fintanto che la…
Un’idea profondamente radicata in parte del discorso femminista è la rappresentazione binaria della società: da una parte le donne, vittime sistemiche; dall’altra gli uomini, carnefici e oppressori per definizione. Donne…
La lunga storia di oppressione subita dalle donne pone le basi per giustificare oggi atteggiamenti di rivalsa — quando non di aperta ostilità — nei confronti degli uomini, anche se…
Una delle risposte più frequenti che si ricevono quando si esprimono critiche al femminismo, specialmente se si è donne, è: se puoi parlare oggi, è grazie al femminismo. Secondo questa…
Il patriarcato, nel discorso femminista, viene spesso trattato come una verità indiscutibile, quasi fosse un assioma o un fenomeno dimostrato scientificamente. In realtà rimane una teoria sociologica complessa, un modello…
Questa serie di articoli è prima di tutto un esercizio di sincerità. Per anni mi sono definita orgogliosamente femminista, e continuo a condividere alcuni degli ideali alla base del movimento.…
No True Feminist non nasce in un momento preciso o da un singolo evento scatenante, bensì è il frutto di un percorso che si è sviluppato nel corso degli anni,…
Ci sono diversi motivi dietro al nome di questo blog. Forse il più ovvio di tutti è il riferimento alla nota fallacia logica del “No true Scotsman”, ovvero “nessun vero…
Mi chiamo Marta, ho trent’anni, e non sono una vera femminista. Non lo sono mai stata, neanche quando lo ero, e di certo non lo sono adesso. Lasciate che vi…